Notizie

now browsing by category

 

Un nuovo albero nel giardino di via Montessori

ROVIGO – Un nuovo albero è stato piantato nel giardino di via Montessori, vicino alla scuola Pascoli. La cerimonia di posa della pianta, si è tenuta martedì 11 aprile a cura dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Rovigo in collaborazione con l’assessorato allo Sviluppo sostenibile del Comune di Rovigo. Un momento di incontro a testimonianza dell’impegno a sviluppare nel tempo altre iniziative, volte anche a sensibilizzare la cittadinanza su queste tematiche. Era presente l’assessora Dina Merlo e il presidente dell’Ordine Vanni Bellonzi oltre ad altri iscritti dell’Ordine stesso.

Continua a leggere su Rovigo news: https://www.rovigo.news/un-nuovo-albero-nel-giardino-di-via-montessori/

Veneto Agricoltura

Avviso di selezione pubblica, per sole prove, per l’assunzione a tempo determinato di n. 2 unità di impiegato tecnico del livello VI° del CCNL dei Servizi Ambientali/UTILITALIA nell’ambito del Programma di Potenziamento del Laboratorio fitosanitario ai sensi della DGR 772/2022.

INVITO A PRESENTARE OFFERTA per l’affidamento del SERVIZIO DI CONSULENZA TECNICO-FORESTALE A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE FORESTALE DI PIANURA

L’Associazione Forestale di Pianura (AFP), ……………. intende avviare un’indagine di mercato finalizzata all’affidamento di un servizio di consulenza tecnico-forestale a favore degli associati.

Scarica il documento: INVITO A PRESENTERE OFFERTA

RICERCA TECNICO PER VERIFICA STABILITA’ PIOPPI

Si segnala che il Genio civile di Rovigo ha la necessità di effettuare  delle verifiche di stabilità su 12 pioppi indicati in comune di Ceregnano.

Richiede quindi a questo Ordine di segnalare alcuni professionisti,iscritti all’Albo, esperti in materia.  Chi fosse interessato potrà mandare il proprio curriculum alla segreteria ordinerovigo@conaf.it

BILANCIO CONSUNTIVO 2022 E PREVENTIVO 2023:

Sono disponibili i bilanci, consuntivo 2022 e preventivo 2023, adottati all’unanimità da parte del consiglio dell’Odaf il 23/02/2023 e pubblicato il giorno 26/02/2023. Tale documentazione sarà sottoposta ad approvazione dell’Assemblea degli Iscritti in programma per il 24 marzo 2023.

Link alla pagina dei bilanci nella sezione Amministrazione trasparente

ADOZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PER CONSULTAZIONE PUBBLICA

In data 30 gennaio 2023 il Consiglio dell’ardine ha adottato il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza .

Per informazioni potrà essere contattato il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza alla e-mail resp_corruzione_trasparenza_ro@conaf.it

Accedi alla documentazione cliccando su questo link: https://www.ordineagronomieforestalirovigo.it/ptpct/

Per partecipare a una gara i professionisti devono essere iscritti al proprio Ordine professionale

Per partecipare ad una gara d’appalto, i professionisti devono essere iscritti presso il proprio ordine professionale. La documentazione di gara che non preveda tale iscrizione non è conforme alla legge. L’iscrizione è necessaria per poter verificare i requisiti di idoneità professionale. E’ quanto ha chiarito Anac nel parere di precontenzioso n. 617 del 20 dicembre 2022, approvato in seguito a una richiesta di chiarimenti  presentata dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Regione Autonoma Valle D’Aosta (Oappc).

Link per leggere l’intero articolo https://www.anticorruzione.it/-/per-partecipare-a-una-gara-d-appalto-i-professionisti-devono-essere-iscritti-al-proprio-ordine-professionale

A ROVIGO SI È PARLATO DI FUTURO

È sceso il sipario sul Festival dell’innovazione agricola.

La Prossima Agricoltura: questo è il nome della serie di manifestazioni organizzate a Rovigo nel mese di ottobre dal locale Ordine professionale dei dottori agronomi e forestali, con il patrocinio del Comune di Rovigo e il supporto economico della Banca Centrale del Veneto.

L’agricoltura è chiamata a grandi sfide, che potranno essere affrontate e vinte solo con il contributo determinante dell’innovazione scientifica e tecnica.

Di questo si è parlato nel corso di due convegni, uno dedicato alle nuove tecniche genetiche, l’altro all’agricoltura 4.0. Docenti universitari, ricercatori, giornalisti, funzionari pubblici, agronomi, rappresentanti sindacali hanno fornito un importante contributo per illustrare un quadro aggiornato dei temi in oggetto.

L’apporto della scienza al settore agricolo è stato poi analizzato e discusso nel corso di un interessante aperitivo scientifico, che ha richiamato addetti ai lavori e cittadini.

Infine, presso l’ITAS di S. Apollinare si è tenuta una dimostrazione in campo di meccatronica, curata da Topcon Positioning Italy srl, azienda leader del settore.

30/11/2022                                                                                            Dott. Franco Brazzabeni

IV PREMIO TESI DI LAUREA SUI BENI VINCOLATI PRIVATI AI SENSI DEL D.Lgs 42/2004

Il Bando è rivolto ai laureati che abbiano svolto una Tesi di Laurea Magistrale avente per oggetto uno o più immobili vincolati privati, comprese decorazioni, pertinenze, parchi e giardini. In particolare le Tesi potranno riguardare le seguenti tematiche: conservazione, manutenzione, valorizzazione ed utilizzo produttivo di tali beni con
ricaduta economica per loro stessi e per il territorio circostante; impiantistica innovativa e utilizzo delle nuove
tecnologie (anche informatiche) atte a rendere la valorizzazione di tali beni sostenibile e la loro capacità di comunicazione efficiente…………………………….

Scarica il documento

Selezione pubblica

Avviso di selezione pubblica per la nomina del Direttore dell’Ente Parco Naturale Regionale Delta del Po.

Scarica il documento

© 2023: ODAF - Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Rovigo | GREEN EYE Theme by: D5 Creation | Powered by: WordPress